Possibilità di adeguamento per le stazioni di servizio

Javier Lopez, General Manager Vertical Solutions EMEA, parla dell'importanza della flessibilità per i gestori delle stazioni di servizio per potersi adattare a situazioni mutevoli e favorire la fidelizzazione del cliente e l'incremento del fatturato
 
Il futuro appare problematico per i gestori delle stazioni di servizio che non sono pronti ad adattarsi a un mondo in continua evoluzione. La pandemia del Covid-19 ha evidenziato quanto sia necessario per tutti noi essere sempre vigili per affrontare sfide impreviste e come nessuna azienda o settore possa considerarsi immune. 
 
La pandemia è solo un esempio di come una situazione economica possa cambiare rapidamente. Sebbene la pandemia abbia già avuto un impatto a breve termine per le stazioni di servizio, come il calo degli automobilisti in circolazione in seguito all'aumento del telelavoro o alla continua imposizione di restrizioni per gestire picchi di diffusione e varianti del virus, è probabile che si profilino all'orizzonte molte altre sfide.

Il futuro del rifornimento

Con l'attenzione globale rivolta alla definizione e al raggiungimento di obiettivi ambientali, l'Unione Europea sta pensando di vietare nuove auto a benzina e diesel entro il 20251, un'iniziativa che porterà senza dubbio a una ristrutturazione delle stazioni di servizio. I distributori dovranno affrontare una doppia sfida: continuare a rifornire i veicoli alimentati a combustibile fossile già in circolazione, implementando al tempo stesso le misure necessarie per essere in grado di ricaricare veicoli elettrici o ibridi, in rapida crescita, che li stanno progressivamente rimpiazzando. Con i veicoli elettrici che impiegano molto più tempo per "fare il pieno" rispetto alle auto a benzina e diesel, le stazioni di servizio tradizionali potrebbero avere problemi di spazio, una situazione che potrebbe determinare un vuoto considerevole nel mercato da colmare con più stazioni, e maggiore concorrenza per catturare la fedeltà dei clienti. 
 
Gli automobilisti non cercheranno più solo la convenienza ma una migliore customer experience durante l'attesa per la carica del proprio veicolo e le stazioni di servizio dovranno adeguarsi per sfruttare questa opportunità. Dai servizi di ristorazione e intrattenimento on-site a palestre e servizi di stampa on-demand, è probabile che i clienti si aspetteranno di trovare varie opzioni per trascorrere i tempi di attesa. 
 
Cambiare l'intero modello di business delle stazioni di servizio potrebbe determinare molte sfide impreviste. Le aziende già pronte ad adeguarsi rapidamente ed efficacemente ad aspettative mutevoli riusciranno ad avere la meglio perché inevitabilmente ci sarà molta concorrenza nel settore.

Adattarsi in modo conveniente

Per rendere agile il modello di business delle stazioni di servizio, devono essere disponibili alcuni servizi essenziali. La stampa on-site consentirà ai distributori di superare qualsiasi difficoltà imprevista che dovesse presentarsi, garantendo loro la flessibilità necessaria. Che si tratti di aiutare gli automobilisti a trovare indicazioni in modo sicuro ed efficiente o di introdurre nuovi servizi e promuovere offerte che catturino l'attenzione dei clienti aumentandone la fedeltà e la spesa, le stazioni di servizio possono contare su comunicazioni visive ad alto impatto. È possibile stampare tali comunicazioni on-demand da un singolo dispositivo "tuttofare" talmente compatto da poter essere posizionato in uno sportello automatico o nel back-office e capace di produrre un'ampia gamma di applicazioni da usare al chiuso o all'aperto: da etichette per scaffali prefustellate, cartoncini pieghevoli, carte fedeltà e adesivi da vetrina fino a banner da pavimento, autoportanti o da soffitto lunghi fino a 1,3 metri. 
 
Dispositivi come le stampanti OKI a colori, basate sulla premiata tecnologia LED digitale incentrate sulle applicazioni, possono realizzare tutto questo e altro ancora con qualità professionale su un ampio spettro di supporti di stampa, inclusi quelli autoadesivi, impermeabili e resistenti al grasso, ideali per gli ambienti delle stazioni di servizio. 
 
Avere la possibilità di stampare on-site consente ai gestori delle stazioni di servizio di essere pronti ad affrontare nuove sfide, non appena si presentano, invece di contare sull'arrivo di materiali inviati dalla sede centrale che a volte si rivelano inadatti allo scopo, o di attendere lunghi tempi di consegna da servizi di stampa esterni. In questo modo è possibile anche abbattere i costi. Soprattutto, il personale delle stazioni di servizio deve avere la possibilità di stampare e personalizzare materiale di qualità professionale con facilità e rapidità per rispettare normative mutevoli e soddisfare le esigenze dei consumatori e le tendenze del mercato in continua evoluzione, un altro vantaggio offerto dalle stampanti OKI a colori progettate tenendo conto della semplicità d'uso.
Per informazioni su supporti di stampa specifici da utilizzare con le stampanti OKI per le applicazioni specificate in questa pagina, si prega di contattare un rivenditore autorizzato oppure contattare OKI.

Collegati con OKI Europe

linkedin youtube twitter facebook instagram