Carta supportata

Questo capitolo descrive varie informazioni sulla carta che può essre caricata nel cassetto carta di quest’apparecchio.

Formati di carta supportati

Per una stampa di alta qualità occorre utilizzare tipi di carta che soddisfino i requisiti di qualità del materiale, grammatura e finitura superficiale. Utilizzare carta per stampanti fotografiche digitali.

Se non si utilizza la carta consigliata è bene verificare la qualità di stampa e il movimento della carta per assicurarsi che non vi siano problemi. La stampante supporta i seguenti tipi di carta.

Tipo di carta

Formato carta mm (pollici)

Grammatura della carta

Carta normale

A3

297 × 420

Formato A4/ Letter o superiore:

Da 64 a 256 g/m2

Formato inferiore a A4/ Letter:

Da 64 a 256 g/m2

Per la stampa fronte/retro:

Da 64 a 220 g/m2

  • Se il formato della carta è impostato su A6, A5 o su una larghezza inferiore a 216 mm, la stampa risulterà più lenta.

A4

210 × 297

A5

148 × 210

A6

105 × 148

B4

257 × 364

B5

182 × 257

B6

128 × 182

B6 Half

64 × 182

B7

91 × 128

B8

64 × 91

Letter

215,9 x 279,4 (8,5 x 11)

Legal 13”

215,9 x 330,2 (8,5 x 13)

Legal 13,5”

215,9 x 342,9 (8,5 x 13,5)

Legal 14”

215,9 x 355,6 (8,5 x 14)

Executive

184,2 x 266,7 (7,25 x 10,5)

Tabloid

(11 x 17)

Dichiarazione

(5,5 x 8,5)

8,5" SQ

(8,5 x 8,5)

Folio (210 x 330 mm)

210 × 330

8K (260 x 368 mm)

260 × 368

8K (270 x 390 mm)

270 × 390

8K (273 x 394 mm)

273 × 394

16K (184 x 260 mm)

184 × 260

16K (195 x 270 mm)

195 × 270

16K (197 x 273 mm)

197 × 273

Banner (210 x 900 mm)

210 × 900

Banner (215 x 900 mm)

215 × 900

Banner (215 x 1200mm)

215 × 1200

Banner (297 x 900 mm)

297 × 900

Banner (297 x 1200 mm)

297 × 1200

4 x 6 inch

(4 x 6)

5 x 7 inch

(5 x 7)

Dimensioni Personalizzate

Larghezza: Da 55 a 297

Lunghezza: Da 90 a 1320,8

Da 64 a 256 g/m2

Busta

Com-10

104,8 x 241,3 (4,125 x 9,5)

Per le buste si dovrebbe utilizzare carta da 85 g/m2 (24lb) e le parti della linguetta dovrebbero essere piegate.

DL

110 x 220 (4,33 x 8,66)

C5

162 x 229 (6,4 x 9)

C4

229 x 324 (9 x 12,76)

Scheda

Scheda

76,2 x 127 (3 x 5)

Etichetta

A4

210 × 297

0,1 - 0,2 mm

Letter

215,9 x 279,4 (8,5 x 11)

Carta prestampata

Conforme alla carta normale*1

Da 64 a 256 g/m2

Carta a colori

Conforme alla carta normale*2

Da 64 a 256 g/m2

*1 Utilizzare carta che soddisfi le seguenti condizioni:

- Carta che soddisfa le condizioni della carta normale.

- L’inchiostro utilizzato per la parte prestampata deve essere resistente al calore (230 ℃).

Nota

  • Per specificare un’area di stampa occorre tenere conto delle differenze nella posizione di stampa:

    Posizione di stampa iniziale: ±2 mm, Inclinazione carta: ±1 mm/100 mm, Allungamento immagine: ±1 mm/100 mm (quando il peso della risma di carta è 70 kg)

  • La stampante non può stampare sopra l’inchiostro.

*2 Utilizzare carta che soddisfi le seguenti condizioni:

- Il pigmento o l’inchiostro utilizzato per colorare la carta è resistente al calore (230 ℃).

- La carta ha le stesse caratteristiche della carta leggera.

- La carta usata per una stampante foto elettronica.

Consigli per la scelta della carta

Il prodotto multifunzione può gestire una notevole varietà di supporti di stampa, che includono una vasta gamma di grammature e di formati di carta. Questa sezione descrive come scegliere e utilizzare supporti. Per ottenere le prestazioni migliori utilizzare carta normale 75 a 90 g/m2 creata per l'utilizzo di fotocopiatrici e stampanti laser. Non è consigliato l'utilizzo di carta goffrata o molto ruvida. È possibile utilizzare la carta prestampata, purché l'inchiostro non produca sbavature quando esposto alle alte temperature del fusore utilizzato nel processo di stampa.

  • Buste

    Le buste devono essere perfettamente lisce, prive di pieghe, arricciature o altre deformazioni. Le buste devono anche essere di tipo rettangolare con lembo, con una colla che si conservi inalterata quando sottoposta all'alta temperatura e alla pressione del tamburo fusore utilizzato in questo tipo di stampante. Le buste con finestra non sono adatte.

  • Etichette

    Le etichette devono essere del tipo consigliato per l'utilizzo con fotocopiatrici e stampanti laser, poiché in questo caso le etichette coprono interamente il foglio di supporto. Altri tipi di etichette possono danneggiare la stampante, perché si possono staccare durante il processo di stampa.

Conservazione della carta

Per mantenere la qualità della carta è bene conservarla alle seguenti condizioni.

  • All’interno di un armadio o in un altro ambiente buio e asciutto

  • Su una superficie piana

  • Temperatura: 20℃

  • Umidità: 50% RH (umidità relativa)

Non conservare la carta come mostrato qui sotto:

  • Direttamente sul pavimento

  • Dove la carta sia esposta direttamente alla luce solare

  • In prossimità del lato interno di una parete esterna

  • Su una superficie irregolare

  • Dove potrebbe essere generata elettricità statica

  • Dove la temperatura sia eccessivamente alta che la temperatura cambi repentinamente

  • Accanto a una stampante, a un condizionatore d'aria, un radiatore o una conduttura

Nota

  • Non apparire la risma di carta se non appena prima di utilizzarla.

  • Non lasciare la carta aperta per lungo tempo. Facendo così si potrebbero verificare dei problemi di stampa.

  • A seconda del supporto di stampa, dell’ambiente, delle condizioni di conservazione, la qualità di stampa può deteriorarsi o la stampata potrebbe stropicciarsi.