La funzione di margine consente di impostare i margini. Questa funzione è utile quando si desidera cucire o perforare le copie. È possibile impostare il margine superiore, inferiore, destro e sinistro specificando i valori [Sopra] e valori [Sinistro].
Per stampa verticale

-
Specificare il margine sinistro è adatto per la stampa di rilegatura con il lato allungato.
-
Specificare il margine sopra è adatto per la stampa di rilegatura con il lato accorciato.
Per stampa orizzontale

-
Specificare il margine sinistro è adatto per la stampa di rilegatura con il lato accorciato.
-
Specificare il margine sopra è adatto per la stampa di rilegatura con il lato allungato.
Nota
-
Una parte di un documento potrebbe non essere copiata.
-
I valori di margine specificati rimangono attivi anche se si cambia il rapporto di zoom.
-
Per copiare un documento con l'orientamento preferito, specificare prima l'orientamento in [Direzione].
Promemoria
-
Se tutti i valori sono impostati a [0], il [Margine] sarà disabilitato.
-
Si può impostare [Margine] come opzione predefinita in modo da non dover impostare i margini ogni volta che si effettuano copie.
-
Per cambiare i valori di margine, premere il pulsante
(IMPOSTAZIONI) sul pannello operativo e selezionare [Admin Setup (Amministrazione)] > [Copy Setup (Impostazione copia)] > [Default Settings (Impostazioni predefinite)] > [Margin (Margine)].
Copia con margini su un lato
Imposta i margini ad un documento simplex prima della copia.
Impostare correttamente [Direction (Direzione)].
Modificare l'orientamento del documento (Direzione)
-
Premere il pulsante
(COPIA) sul pannello operativo.
-
Impostare un documento nell'alimentatore automatico di documenti o sulla lastra di esposizione.
-
Premere il pulsante
.
-
Premere il pulsante
o
per selezionare [Margin (Margine)] e premere il pulsante
.
-
Premere il pulsante
o
per selezionare [ON (ON)] e premere il pulsante
.
-
Per impostare il margine sinistro o destro, premere il pulsante
o
per impostare il margine in [Left (Sinistra)] di [Front (Fronte)], poi premere il pulsante (OK)
.
-
Per creare un margine sul lato sinistro del prodotto in uscita, specificare un valore positivo.
-
Per creare un margine sul lato destro del documento in uscita, specificare un valore negativo.
-
-
Per impostare il margine superiore o inferiore, premere il pulsante
o
per impostare il margine in [Top (Superiore)] di [Front (Fronte)], poi premere il pulsante (OK)
.
-
Per creare un margine sulla parte superiore del prodotto in uscita, specificare un valore positivo.
-
Per creare un margine sulla parte inferiore del documento in uscita, specificare un valore negativo.
Promemoria
-
Non è necessario specificare il margine [Indietro] quando si copia su un lato singolo.
-
Se si preme il pulsante
, la schermata ritornerà alla schermata precedente senza salvare le modifiche.
-
-
Per tornare alla schermata di standby, premere il pulsante
.
-
Immettere il numero di copie.
-
Premere il pulsante
(MONO) o il pulsante
(COLORE).
Copia con margini su entrambi i lati
Quando si creano copie fronte/retro con [Margin (Margine)] abilitato, è necessario specificare il margine sul [Back (Indietro)].
Impostare correttamente [Direction (Direzione)].
Modificare l'orientamento del documento (Direzione)
-
Premere il pulsante
(COPIA) sul pannello operativo.
-
Impostare un documento nell'alimentatore automatico di documenti o sulla lastra di esposizione.
-
Premere il pulsante
.
-
Premere il pulsante
per selezionare [Duplex Copy (Copia fronte/retro)], quindi premere il pulsante
.
-
Premere il pulsante
o
per selezionare [Duplex Copy (Copia fronte/retro)], quindi premere il pulsante
.
-
Premere il pulsante
o
per selezionare [Margin (Margine)] e premere il pulsante
.
-
Premere il pulsante
o
per selezionare [ON (ON)] e premere il pulsante
.
-
Inserisci il margine [Left (Sinistra)] e [Top (Superiore)] per [Front (Anteriore)] e [Back (Indietro)].
Premere il pulsante
o
per selezionare questo valore. Premere il pulsante
per spostarsi alla voce successiva.
Quando tutte le voci sono inserite, premere il pulsante
(OK).
Promemoria
I margini che puoi inserire variano a seconda della [Direction (Direzione)] che imposti. Imposta i margini in riferimento consultando quanto segue.
-
Per i documenti verticali con rilegatura sul lato allungato
-
Immettere i valori in [Sinistra].
-
Immettere un valore positivo in [Frontale].
-
Immettere un valore negativo in [Posteriore].
-
-
Per i documenti verticali con rilegatura sul lato accorciato
-
Immettere i valori in [Sopra].
-
Immettere un valore positivo in [Frontale].
-
Immettere un valore negativo in [Posteriore].
-
-
Per i documenti orizzontali con rilegatura sul lato allungato
-
Immettere i valori in [Sopra].
-
Immettere un valore positivo in [Frontale].
-
Immettere un valore negativo in [Posteriore].
-
-
Per i documenti orizzontali con rilegatura sul lato accorciato
-
Immettere i valori in [Sinistra].
-
Immettere un valore positivo in [Frontale].
-
Immettere un valore negativo in [Posteriore].
-
-
-
Per tornare alla schermata di standby, premere il pulsante
.
Controlla i valori impostati.
-
Immettere il numero di copie.
-
Premere il pulsante
(MONO) o il pulsante
(COLORE).
Promemoria
-
Le posizioni dei margini conformi alla [Direzione].
-
Quando si utilizza la lastra di esposizione, la modalità di scansione continua sarà attivata automaticamente. Seguire le istruzioni sullo schermo.