Caricamento della carta
Questo capitolo descrive le varie informazioni relative alla carta che può essere caricata in un vassoio di questa periferica.
Per impostare il tipo di carta e il peso, premere [Device Settings (Impostazioni dispositivo)] > [Paper Setup (Configurazione carta)] e premere il vassoio che si desidera utilizzare, e quindi selezionare [Media Type (Tipo di supporto)] o [Media Weight (Peso del supporto)].
Informazioni sui tipi di carta che possono essere caricati e i metodi di immagazzinamento
Tipi di carta supportati
Per eseguire una stampa di alta qualità assicurarsi utilizzare tipi di carta supportati in modo da soddisfare i requisiti quali: materiale, peso o finitura superficiale della carta. Utilizzare carta fotografica per stampa digitale.
Se si stampa su carta non raccomandata da OKI, controllare in precedenza la qualità di stampa e il movimento della carta in modo da assicurarsi che non ci siano problemi.
Tipo di carta |
Il tipo e la dimensione (mm) della carta (Il valore indicato tra parentesi è in pollici). |
Grammatura della carta |
|
---|---|---|---|
Carta normale |
A3 |
297 × 420 |
60 a 256 g/m2 (17 - 68 lb) Per la stampa fronte-retro 64 - 220 g/m2 (7 - 58 lb) NotaSe si imposta una carta larga 216 mm (8,5 pollici) o più stretta, la stampa diventa più lenta. |
A4 |
210 × 297 |
||
A5 |
148 × 210 |
||
A6 |
105 × 148 |
||
B4 |
257 × 364 |
||
B5 |
182 × 257 |
||
B6 |
128 × 182 |
||
B6 Half |
64 x 182 |
||
Letter |
215,9 x 279,4 (8,5 x 11) |
||
Legal 13 |
215,9 x 330,2 (8,5 x 13) |
||
Legal 13,5 |
215,9 x 342,9 (8,5 x 13,5) |
||
Legal 14 |
215,9 x 355,6 (8,5 x 14) |
||
Executive |
184,2 x 266,7 (7,25 x 10,5) |
||
Dichiarazione |
(5,5 × 8,5) |
||
21,59 cm quadrato |
(8,5 × 8,5) |
||
Folio (210 x 330 mm) |
210 × 330 |
||
8K (270 x 390 mm) |
270 × 390 |
||
8K (273 x 394 mm) |
273 × 394 |
||
8K (260 x 368 mm) |
260 × 368 |
||
16K (184 x 260 mm) |
184 × 260 |
||
16K (195 x 270 mm) |
195 × 270 |
||
16K (197 x 273 mm) |
197 × 273 |
||
4x6pollici |
(4 × 6) |
||
5X7pollici |
(5 × 7) |
||
Personalizzato |
Larghezza: 64 a 297 Lunghezza: 90 a 1321 |
64 a 256 g/m2 (17 - 68 lb) |
|
Busta |
Com-10 |
104,8 x 241,3 (4,125 x 9,5) |
Le buste devono essere fatte di carta 85 g/m2 (24lb), e le loro linguette devono essere ripiegate. |
DL |
110 x 220 (4,33 x 8,66) |
||
C 5 |
162 x 229 (6,4 x 9) |
||
C4 |
229 x 324 (9 x 12,76) |
||
Etichette |
A4 |
210 × 297 |
0,1 - 0,2 mm |
Letter |
8,5 x 11 (215,9 x 279,4) |
||
Carta prestampata |
Conforme alla carta normale. |
64 a 256 g/m2 (17 - 68 lb) |
|
Carta a colori |
Conforme alla carta normale. |
64 a 256 g/m2 (17 - 68 lb) |
Carta raccomandata
Il prodotto multifunzione può gestire una notevole varietà di supporti di stampa, che includono una vasta gamma di grammature e di formati di carta. Questa sezione descrive come scegliere e utilizzare supporti. Per ottenere le prestazioni migliori utilizzare carta normale 75 a 90 g/m2 creata per l'utilizzo di fotocopiatrici e stampanti laser. Non è consigliato l'utilizzo di carta goffrata o molto ruvida. È possibile utilizzare la carta prestampata, purché l'inchiostro non produca sbavature quando esposto alle alte temperature del fusore utilizzato nel processo di stampa.
-
Buste
Le buste devono essere perfettamente lisce, prive di pieghe, arricciature o altre deformazioni. Le buste devono anche essere di tipo rettangolare con lembo, con una colla che si conservi inalterata quando sottoposta all'alta temperatura e alla pressione del tamburo fusore utilizzato in questo tipo di stampante. Le buste con finestra non sono adatte.
-
Etichette
Le etichette devono essere del tipo consigliato per l'utilizzo con fotocopiatrici e stampanti laser, poiché in questo caso le etichette coprono interamente il foglio di supporto. Altri tipi di etichette possono danneggiare la stampante, perché si possono staccare durante il processo di stampa.
Conservazione della carta
Per mantenere la qualità della carta è bene conservarla alle seguenti condizioni.
-
Allinterno di un armadio o in un altro ambiente buio e asciutto
-
Su una superficie piana
-
Temperatura: 20℃
-
Umidità: 50% RH (umidità relativa)
Non conservare la carta come mostrato qui sotto:
-
Direttamente sul pavimento
-
Dove la carta sia esposta direttamente alla luce solare
-
In prossimità del lato interno di una parete esterna
-
Su una superficie irregolare
-
Dove potrebbe essere generata elettricità statica
-
Dove la temperatura sia eccessivamente alta che la temperatura cambi repentinamente
-
Accanto a una stampante, a un condizionatore d'aria, un radiatore o una conduttura
Nota
-
Non apparire la risma di carta se non appena prima di utilizzarla.
-
Non lasciare la carta aperta per lungo tempo. Facendo così si potrebbero verificare dei problemi di stampa.
Informazioni sulle dimensioni della carta e il numero di fogli che possono essere caricati
I seguenti tipi di carta e capacità nel cassetto possono essere caricate in ogni cassetto.
Caricamento nel Vassoio 1
Formati carta disponibili |
Capacità vassoio |
Grammatura della carta |
---|---|---|
A3 A4 A5* A6* B4 B5 B6 Tabloid Letter Legal (13 pollici) Legal (13,5 pollici) Legal (14 pollici) Executive Dichiarazione* 21,59 cm quadrato (8,5 x 8,5 pollici) Folio (210 x 330 mm) 8K (270 x 390 mm) 8K (273 x 394 mm) 8K (260 x 368 mm) 16K (184 x 260 mm) 16K (195 x 270 mm) 16K (197 x 273 mm) Personalizzato |
300 fogli (se la grammatura della carta è 80 g/m2) |
Leggero (da 64 a 82 g/m2) Chiarezza supporto (da 83 a 90 g/m2) Medio (da 91 a 105 g/m2) Pesante (da 106 a 128 g/m2) Ultra-pesante 1 (da 129 a 188 g/m2) Ultra-pesante 2 (da 189 a 220 g/m2) |
*Formati carta non utilizzabili per la stampa fronte-retro
Caricamento nel Vassoio 2/3/4 (Opzionale)
Formati carta disponibili |
Capacità vassoio |
Grammatura della carta |
---|---|---|
A3 A4 A5* B4 B5 Tabloid Letter Legal (13 pollici) Legal (13,5 pollici) Legal (14 pollici) Executive 21,59 cm quadrato (8,5 x 8,5 pollici) Folio (210 x 330 mm) 8K (270 x 390 mm) 8K (273 x 394 mm) 8K (260 x 368 mm) 16K (184 x 260 mm) 16K (195 x 270 mm) 16K (197 x 273 mm) Personalizzato |
535 fogli (se la grammatura della carta è 80 g/m2) |
Leggero (da 64 a 82 g/m2) Chiarezza supporto (da 83 a 90 g/m2) Medio (da 91 a 105 g/m2) Pesante (da 106 a 128 g/m2) Ultra-pesante 1 (da 129 a 188 g/m2) Nota
|
* Formati carta non utilizzabili per la stampa fronte-retro
Caricamento nel vassoio MU
Formati carta disponibili |
Capacità vassoio |
Grammatura della carta |
---|---|---|
A3 A4 A5* A6* B4 B5 B6 Tabloid Letter Legal (13 pollici) Legal (13,5 pollici) Legal (14 pollici) Executive Dichiarazione* 21,59 cm quadrato (8,5 x 8,5 pollici) Folio (210 x 330 mm) 8K (270 x 390 mm) 8K (273 x 394 mm) 8K (260 x 368 mm) 16K (184 x 260 mm) 16K (195 x 270 mm) 16K (197 x 273 mm) Scheda (7,6x12,7cm)* 4x6pollici* 5X7pollici* Personalizzato Com-10* DL* C 5* C4 |
100 fogli (se la grammatura della carta è 80 g/m2) 10 fogli (buste) |
Leggero (da 64 a 82 g/m2) Chiarezza supporto (da 83 a 90 g/m2) Medio (da 91 a 105 g/m2) Pesante (da 106 a 128 g/m2) Ultra-pesante 1 (da 129 a 188 g/m2) Ultra-pesante 2 (da 189 a 220 g/m2) Ultra-pesante 3 (da 221 a 256 g/m2) |
* Formati carta non utilizzabili per la stampa fronte-retro
Caricamento della carta
La carta può essere caricata nei tre vassoi seguenti: Vassoio 1, Vassoio 2/3/4 (opzionale) e vassoio multiuso.
Caricamento di buste ed etichette nel vassoio MP.
Caricamento nel Vassoio 1 o Vassoio 2/3/4
La procedura seguente illustra come caricare la carta nel vassoio 1 o nel vassoio 2/3/4 (opzionale).
Nota
La seguente procedura adotta il Vassoio 1 come esempio, ma la medesima procedura è valida anche per il Vassoio 2/3/4 (opzionale).
-
Estrarre il cassetto della carta.
-
Impostare il selettore del formato carta (1) in base al formato della carta caricata.
-
Fare scorrere la guida della carta fino alla larghezza della carta da caricare.
-
Fare scorrere il fermo della carta fino alla lunghezza della carta da caricare.
Per il caricamento di carta in formato A6 spingere avanti il fermo della carta (2) e rimuoverlo, quindi installarlo sulla parte in metallo. Far scorrere il supporto della carta in direzione della freccia e bloccarlo.
-
Impilare bene la carta e poi allineare i margini della stessa.
-
Caricare i fogli con il lato da stampare rivolto verso il basso.
Nota
Non caricare la carta al di sopra il segno "
sulla guida della carta.
-
Fissare la carta caricata con la guida laterale.
-
Controllare se le dimensioni della carta caricata corrispondono all’impostazione del selettore del formato carta.
-
Spingere il cassetto finché non si ferma.
Per caricare fogli di un formato non selezionabile con il selettore del formato della carta, impostare il selettore su [Altro] e quindi impostare un formato di carta dal pannello dell’operatore.
-
Premere [Device Settings (Impostazioni dispositivo)] sul pannello tattile.
-
Premere [Paper Setup (Configurazione carta)].
-
Premere il vassoio in cui la carta è caricata.
-
Impostare [Paper Size (Formato carta)], [Media Type (Tipo supporto)] e [Media Weight (Peso supporto)].
-
Premere [Back (Indietro)] fino a quando si visualizzerà la schermata iniziale.
Caricamento nel vassoio MU
La seguente procedura descrive come caricare la carta nel vassoio MU.
-
Aprire il vassoio MP in avanti inserendo le dita nelle fessure anteriori.
-
Estrarre il supporto della carta afferrandone la parte centrale.
-
Aprire il supporto secondario.
-
Aprire il coperchio della risma.
-
Regolare la guida manuale di alimentazione della carta alla larghezza della carta da caricare.
-
Inserire la carta con il lato da stampare rivolto verso l'alto, finché il suo bordo non tocca l'ingresso dell'alimentatore della carta.
Nota
Non caricare la carta al di sopra il segno "
".
-
Chiudere il coperchio della risma.
Nota
Se la stampante è nella modalità di risparmio energia, premere il pulsante <RISPARMIO ENERGIA> per effettuare il ripristino.
-
Impostare [Paper Size (Formato carta)], [Media Type (Tipo supporto)] e [Media Weight (Peso supporto)] nella schermata di configurazione della carta.
-
Premere [Close (Chiudi)].
Nota
-
Non caricare carta in formati, tipi o grammature differenti.
-
Per aggiungere carta occorre rimuovere la carta caricata dal vassoio MP, raddrizzare i bordi di entrambe le risme di carta e caricarle di nuovo.
-
Non inserire nel vassoio MP oggetti diversi dalla carta.
-
Caricamento delle buste
In questa procedura è spiegato come caricare le in buste nel cassetto MP.
-
Aprire il vassoio MU in avanti inserendo le dita nella fessura anteriore.
-
Estrarre il supporto della carta afferrandone la parte centrale.
-
Aprire il supporto secondario.
-
Aprire il coperchio della risma.
-
Regolare la guida manuale di alimentazione della carta alla larghezza della busta da caricare.
-
Inserire la busta con il lato da stampare rivolto verso l'alto, finché il suo bordo non tocca l'ingresso dell'alimentatore della carta.
Nota
Non caricare la buste al di sopra del segno "
".
Com-10, DL, C5
C4
Promemoria
Se si utilizzano buste con la linguetta (per incollare) sul lato lungo (Com-10, DL, C5), caricarle con la linguetta ripiegata in modo che questa sia sul lato sinistro quando la busta verrà inserita per la stampa.
-
Chiudere il coperchio della risma.
-
Aprire il vassoio di uscita posteriore.